top of page
white-paper-cardboard-with-black-spot-texture-background_green.jpg
Chi Sono_Il mio Percorso_Pag2a_edited.jpg

”Conoscere te stesso è un viaggio senza fine, che ti permette di riscoprire ogni giorno chi sei veramente e di scoprire chi puoi diventare."
Carl Gustav Jung

Ho iniziato a lavorare nell’ambito della selezione e della formazione delle risorse umane, sviluppando competenze nella gestione dei gruppi e nella comunicazione interpersonale.

Tuttavia, sentivo il bisogno di approfondire l’aspetto clinico della mia professione e ho scelto di specializzarmi in psicoterapia sistemico-relazionale, lavorando con pazienti in comunità terapeutiche per dipendenze e doppia diagnosi.

La mia carriera è stata un viaggio tra diversi mondi professionali: da un lato, la gestione delle risorse umane mi ha insegnato l’importanza della crescita personale e della relazione con gli altri; dall’altro, la psicoterapia mi ha permesso di entrare in contatto con la parte più autentica delle persone, accompagnandole nel loro percorso di trasformazione. Dopo anni di esperienza nel settore HR, ho scelto di dedicarmi completamente alla psicoterapia, portando con me un bagaglio di conoscenze che mi permette di avere uno sguardo ampio e integrato sulla complessità dell’essere umano.

Mi chiamo Fabrizia Bollati,

sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale con oltre vent’anni di esperienza nell’ambito della formazione, della comunicazione e delle dinamiche relazionali. Mi occupo del benessere della persona, della coppia e della famiglia, integrando l’approccio psicoterapeutico con tecniche di rilassamento e visualizzazione, training autogeno e mindfulness.

 

Quest’ultima è uno strumento prezioso che utilizzo per la gestione dello stress, dei disturbi alimentari e delle difficoltà emotive, favorendo l’empatia, il controllo di sé e l’accettazione non giudicante.

Il mio percorso

La mia passione per la psicologia nasce presto, nel periodo dell’adolescenza, e prende forma nel tempo attraverso studi, esperienze e incontri che hanno nutrito il mio desiderio di aiutare gli altri. Ho iniziato a lavorare nell’ambito della selezione e della formazione delle risorse umane, sviluppando competenze nella gestione dei gruppi e nella comunicazione interpersonale.  Tuttavia, sentivo il bisogno di approfondire l’aspetto clinico della mia professione e ho scelto di specializzarmi in psicoterapia sistemico-relazionale, lavorando con pazienti in comunità terapeutiche per dipendenze e doppia diagnosi.

Credo profondamente nella capacità di ognuno di riscrivere la propria storia. Il cambiamento è possibile, anche quando sembra difficile. Spesso ci troviamo intrappolati in schemi che ci impediscono di evolvere, ma la psicoterapia può essere uno spazio sicuro in cui esplorare nuove possibilità e ritrovare il proprio equilibrio. Negli ultimi anni ho approfondito il ruolo delle emozioni e della consapevolezza corporea nel benessere psicologico, integrando nella mia pratica la mindfulness, lo yoga e la meditazione. Il corpo e la mente sono inscindibili, e attraverso il respiro e la presenza consapevole possiamo imparare a stare con ciò che c’è, accogliendo anche la sofferenza come parte del nostro percorso.

Nella mia esperienza ho visto persone affrontare sfide difficili e rinascere con nuove consapevolezze.

So che ogni momento presente è un’opportunità per ricominciare e che ogni fine porta con sé un nuovo inizio. Se senti il bisogno di esplorare il tuo mondo interiore, di trovare nuove risorse per affrontare le difficoltà o semplicemente di comprenderti meglio, sarò felice di accompagnarti in questo viaggio.

white-paper-cardboard-with-black-spot-texture-background_green.jpg
bottom of page